
L’ultimo film della stagione del Cineforum Seraphicum sarà “Dante” di Pupi Avati, in programma sabato 25 marzo alle ore 18. Ispirato all’opera di Giovanni Boccaccio Trattatello in laude di Dante, a partire dal quale lo stesso Avati ha scritto il romanzo L'alta Fantasia, il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante, il film narra del perdono postumo che Firenze accorda a Dante Alighieri nel 1350. Inizia così il viaggio del Boccaccio, interpretato da Sergio Castellitto, che prima di incontrare a Ravenna Suor Beatrice, la figlia monaca di Dante, per consegnarle il risarcimento di simbolico di dieci fiorini, ripercorre i luoghi e incontra i personaggi che hanno segnato la vita e le opere del Sommo Poeta. Per celebrare questa giornata dedicata al padre della lingua italiana, il film sarà accompagnato da un saluto video del regista Pupi Avati e dalla lettura di un estratto del Canto V dell’Inferno interpretata dall’attrice Maria Letizia Gorga. Al termine della proiezione, l’approfondimento sul ruolo fondamentale di Dante nella cultura italiana e mondiale sarà affidato al professor Massimo Arcangeli, dantista e docente di linguistica italiana, Anna Maria Maggi dell’Associazione Calypso che organizza visite nei luoghi danteschi, Luca Maria Spagnuolo, ideatore del progetto “Dante per tutti”, e il regista Paolo Pasquini, linguista e fondatore dell’Associazione Xenia che ha condotto un interessante laboratorio teatrale con le scuole italiane per una rilettura dell’eredità dantesca.
A tutti gli ospiti sarà consegnato il premio “Arte, Cultura e Spettacolo” del Seraphicum.
Il costo del biglietto, acquistabile online sul sito, è di 7 euro.
Acquista il biglietto online:

Gli eventi del cineforum Seraphicum sono trasmessi in streaming sulla pagina Facebook “Cineforum Seraphicum”.
È possibile conoscere gli ospiti e gli aggiornamenti circa ogni evento alla pagina https://www.seraphicum.org/cineforum/.
Auditorium Seraphicum
Via del Serafico, 1 – 00142 Roma
E-mail: cineforum@seraphicum.org
Tel. 06 515031
Condividi questo articolo