|
|
|
|
|
|
|
|
La Cattedra Kolbiana nasce nell’ambito della Facoltà e in collaborazione con le diverse realtà kolbiane:
il Centro internazionale della Milizia dell’Immacolata e l’Istituto di Vita consacrata delle Missionarie
dell’Immacolata - Padre Kolbe.
La Cattedra ha per scopo l’approfondimento, a livello accademico, delle problematiche e delle sfide umane
e spirituali dell’uomo e della donna di oggi, credente e non credente, alla luce del pensiero e della
testimonianza di san Massimiliano Maria Kolbe (OFMConv), “teologo della storia” e perspicace interprete
dei segni dei tempi.
Obiettivi principali sono dunque l’approfondimento e l’attualizzazione delle intuizioni e della ricca
eredità di padre Kolbe, nel contesto culturale odierno, con particolare riferimento alle categorie di
esperienza e testimonianza umane e cristiane. Ciò avviene attraverso un’osservazione attenta dell’uomo e
della donna di oggi, alla luce di un’ermeneutica della personalità e degli scritti di Kolbe che ha
nell’approccio interdisciplinare il suo punto qualificante.
Direttore della Cattedra Kolbiana: prof. Raffaele Di Muro (OFMConv).
|
|
|
|
CONTATTI
Via del Serafico, 1
00142 Roma
cattedra.kolbiana@seraphicum.org
|
|
Collegamenti esterni:
www.mi-international.org
www.kolbemission.org
|
|
|
|
|
|
|
|