Si è concluso sabato 23 giugno il 114° anno accademico della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum. La festa è stata aperta, come di consuetudine, dalla celebrazione di una santa messa di ringraziamento alla quale è seguito il momento conviviale con una cena all’aperto nel parco del Seraphicum.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta da fra Jerzy Norel (nella foto), vicario generale dell’Ordine dei Frati minori conventuali e vice Gran Cancelliere della Facoltà – che, riprendendo il saluto del preside fra Dinh Anh Nhue Nguyen – ha ricordato come la santa messa è proprio un’occasione propizia per ringraziare il Signore per i tanti doni ricevuti nel corso dell’anno accademico, a livello di formazione ma anche sul piano relazionale, attraverso i rapporti di amicizia tra studenti.
“Gli anni di studio – ha sottolineato fra Norel – rappresentano un tempo di incontro con Dio. Chi studia la teologia, infatti, è impegnato in questa dinamica non solo di conoscenza ma di incontro, di esperienza di una Persona. Perché Dio non è un’idea, un concetto, un qualcosa di astratto ma è una Persona viva e vera che ci ama”.
Al termine della celebrazione eucaristica, il Preside fra Nguyen ha ricordato e salutato gli studenti che, nel corso dell’anno accademico, hanno superato gli esami di grado.
Per il baccalaureato: Vincent Antony Pragasam Innasimuthu, Christopher Michael Dudek (OFMConv), Joseph Dayag-Né-Wendé Kadsondo (OFMConv), Franca Limongi, Manuel Edgardo Núñez Gallardo (OFMConv), Téyindé Songré Martin Rouamba (OFMConv), Ramón Alfredo Rui Ureña (OFMConv), Mateusz Wojtowicz (OFMConv).
Per la licenza: Pedro Javier Mora Alviarez (OFMConv), Thanh Dong Hoang (OFMConv) e Alessio Seconi.
Le lezioni del nuovo anno accademico inizieranno lunedì 8 ottobre.