È on line il nuovo numero di San Bonaventura informa che affronta numerosi argomenti, a partire dal Focus del mese dedicato alla “normalità” come luogo teologico e che trova eco nell’editoriale dove si riprende la normalità dei santi “della porta accanto”, proponendo un significativo passo della esortazione apostolica Gaudete et Exsultate di papa Francesco.
E poi un’analisi del recente documento della Congregazione per la dottrina della fede e del Dicastero per il servizio dello sviluppo integrale, inerente un approccio etico al sistema economico-finanziario; l’intervista al regista americano Alex Kronemer sul film The Sultan and the Saint (proiettato in anteprima europea all’Auditorium Seraphicum); le iniziative del Giugno Antoniano e tanto altro ancora.
Questi, nel dettaglio, gli argomenti trattati nel nuovo numero del mensile:
Editoriale: “La classe media della santità” di papa Francesco
Focus del mese: La normalità come luogo teologico di Domenico Paoletti
Santa Sede: Il “valore legame” nell’etica economico-finanziaria di Oreste Bazzichi
Testimoni del Vangelo: Le vie degli apostoli Filippo e Giacomo di Agnello Stoia
Orizzonti francescani: Il Giugno antoniano a Padova di Andrea Vaona
Francesco e il Sultano: Intervista al regista Alex Kronemer di Emanuele Rimoli
Il miracolo dell’incontro di Silvestro Bejan
#GiovaneSinodo: We talk together di Riccardo Insero
Humanae Vitae 50 anni dopo: La verità immutabile dell’enciclica di Oreste Bazzichi
Lessico francescano: S come specchio di Emil Kumka
Cineforum: Papa Francesco, un uomo di parola di Vincenzo Laurito
Novità editoriali: Letture suggerite
Appuntamenti: Convegno sul cardinale Van Thuan, festa di fine anno accademico, giornata su frate Elia e i laici
Francescanamente parlando: La fraternità nel calcio, convegno kolbiano e “In parole francescane”
Leggi qui il nuovo numero del mensile.
Si può ricevere SBi, ogni mese e gratuitamente, nella propria casella di posta elettronica compilando questo modulo